Nei secoli dell’alto Medio Evo, tra l’VIII e l’XI sec., nell’Italia meridionale si succedono vicende storiche che si intersecano e si fondono in un viluppo che appare alquanto caotico.
Qualcuno si chiederà perché questo articolo su Dante non èstato scritto da un professore di Italiano, ma da un appassionato, ebbene la risposta è da trovare in quella forza culturale che il Liceo Tasso ha dato ai suoi alunni per continuare a seguire “virtute e canoscenza”.